Maratona dles Dolomites…una magia che si rinnova!
Incredibile! Forse la parola perfetta per definire una giornata intensa, allegra, magica.
Maratona dles Dolomites non è solo una gara…è mettersi in gioco…creare relazioni…vivere momenti di folle intensità emotiva!
9000 sorrisi incuranti di freddo, fatica, impervie salite e tornanti insinuosi per godersi uno spettacolo di rara bellezza tra una folla festante di entusiasti sostenitori.
Il DOMANI è stato il tema scelto per la trentatreesima edizione della Maratona dles Dolomites – Enel.
Sono i numeri a decretare la Maratona dles Dolomites-Enel come la regina delle granfondo internazionali: 72 le nazionalità dei partecipanti provenienti dai cinque continenti a gareggiare in un’equa suddivisione del totale tra metà italiani e metà stranieri.
Tre i percorsi che come sempre caratterizzano la corsa e che si snodano fra Pordoi, Sella, Campolongo, Falzarego, Gardena, Valparola, Giau, tutti rigorosamente chiusi al traffico. Queste le distanze: Lungo di 138 km e 4230 mt. di dislivello, Medio di 106 km e 3130 mt. di dislivello e Sella Ronda di 55 km e 1780 mt. di dislivello.
Ha vinto Tommaso Elettrico di Matera che ha concluso la gara in 4h36’20” davanti a Fabio Cini e Vincenzo Pisani, distaccati di 4′. L’edizione femminile è nuovamente stata vinta dalla tedesca Christina Rausch in 5h22’26”. Seconda classificata l’olandese Martha Maltha con 5h24’09” e terza l’italiana Simona Parente con 5h31’02”.
Numerose come sempre le iniziative benefiche collegate e lo sguardo “green”.
Molto nutrita la schiera delle presenze eccellenti: Robert Kubica, Alex Zanardi, Carlos Checa, Filippo Pozzato, Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi, Sofia Goggia, Tobia Cappellini e tanti altri ancora!

La fantastica Dorothea Wierer

Rombo di motori…con i velocissimi Tobia Cavallini e Robert Kubica

Splendida Lisa Vitozzi

Il grande Paolo Bettini

Un solo nome: Alex Zanardi
Lascia un commento